STORIA
Storia di grandi successi

1977 l’azienda inizia a fabbricare distributori oleodinamici, diventando, dopo un solo anno, il secondo costruttore italiano di distributori rotanti oleodinamici per macchine agricole.
1978 ALA OFFICINE ottiene la prima commessa industriale e incomincia ad inserirsi nel mercato delle macchine operatrici.
1980 espande il proprio mercato in Europa. Considerato il successo ottenuto, abbandona ogni altro tipo di produzione dedicandosi esclusivamente alla costruzione di distributori rotanti oleodinamici di propria progettazione.

1998 primo ampliamento dell'area produttiva che passa a 4.500 mq coperti.
2001 cambia ragione sociale in ALA OFFICINE SPA.
2002 amplia la propria area produttiva a 8.500 mq.
2003 ottiene la certificazione del proprio Sistema di Gestione per la Qualità Aziendale, secondo la normativa UNI EN ISO 9001: 2000 (Vision 2000). Sempre nell’anno, comincia a sviluppare una nuova concezione di produzione dei propri distributori: vengono installate isole di lavoro che puntano a più lavorazioni con un'unica manipolazione.

2008 introduce il nuovo sistema informatico di controllo e gestione dell’avanzamento di produzione, attraverso un software di ultima generazione realizzato specificatamente per ALA OFFICINE.
2010 ALA OFFICINE SPA dà inizio ad un ambizioso progetto di riorganizzazione della propria produzione attraverso i concetti della lean-production e avvalendosi di sistemi quali i metodi 5S. Il progetto è inoltre volto al miglioramento del lay-out logistico ed allo sviluppo della funzione “tempi e metodi” in produzione.